Come si fa a verificare il tipo e il grado di perdita dell'udito?
Esistono gli esami completamente sicuri e indolori, che vengono eseguiti in una cabina insonorizzata, spesso con l'uso di cuffie appositamente progettate. I risultati di questi esami sono tracciati su un audiogramma, che è una rappresentazione visiva del vostro grado di ipoacusia.
Questo tipo di test, noto anche come audiometria a toni puri, utilizza la conduzione dell'aria per misurare la capacità di sentire i suoni a varie altezze e volumi. Vi sarà chiesto di indossare le cuffie e di sedervi in una cabina appositamente progettata. Una serie di suoni sarà trasmessa attraverso le cuffie. Ogni volta che sentirete un tono vi verrà chiesto di alzare la mano o di premere un pulsante. I risultati saranno poi tracciati su un audiogramma.
Questo è un altro tipo di test a toni puri che misura la risposta dell'orecchio interno al suono. Un conduttore verrà posizionato dietro l'orecchio; esso invierà minuscole vibrazioni attraverso l'osso direttamente all'orecchio interno. È diverso dalla versione tradizionale, che utilizza l'aria per inviare suoni udibili. Se i risultati di questo test sono diversi dall'audiometria a toni puri, il vostro audiologo può utilizzare queste informazioni per determinare il vostro tipo di perdita uditiva.
Questo tipo di test viene utilizzato per misurare la soglia di ricezione del parlato (SRT), o il discorso più debole che si può capire il 50 per cento del tempo. Viene svolto in un ambiente tranquillo o rumoroso e misura la vostra capacità di separare il parlato dal rumore di fondo.
Questo test misura il movimento del timpano in risposta alla pressione dell'aria. Può verificare se c'è un accumulo di fluido, un accumulo di cera, perforazioni del timpano o tumori.
Questo test misura le contrazioni muscolari involontarie dell'orecchio medio e serve a determinare la localizzazione del problema uditivo (ossicini, coclea, nervo acustico, ecc.) e il tipo di perdita uditiva.
Questo tipo di test viene utilizzato per verificare se esiste un tipo specifico di perdita uditiva-sensoriale. Viene anche usato frequentemente per esaminare i neonati per verificare la presenza di problemi di udito. In un test ABR, gli elettrodi vengono attaccati alla testa, al cuoio capelluto o ai lobi delle orecchie e si mettono le cuffie. L'attività delle onde cerebrali viene misurata in risposta a suoni di intensità variabile.
Gli OAE sono suoni generati dalle vibrazioni delle cellule ciliate nella coclea dell'orecchio interno. Questo tipo di test utilizza una minuscola sonda dotata di microfono e altoparlante per stimolare la coclea e misurarne la risposta. Le persone con un udito normale produrranno delle emissioni; quando la perdita dell'udito supera i 25-30 decibel, non verrà prodotto alcun suono. Questo test aiuta a determinare se c'è un blocco nel canale uditivo, un eccesso di liquido nell'orecchio medio o un danno alle cellule ciliate della coclea. Il test OAE è spesso incluso nei programmi di controllo dell'udito dei neonati.
I test possono essere svolti in qualsiasi combinazione. Una volta completati, il vostro audiologo sarà in grado di creare un piano di trattamento personalizzato. Contattateci per programmare un test dell'udito oggi stesso.
Il nostro motto
Il nostro staff e i nostri medici
Dicono di noi
Per qualsiasi altra informazione o per prendere un appuntamento siamo a tua completa dispozizione.