L’ipoacusia si verifica quando una o più parti dell'orecchio e/o le parti del cervello che compongono il percorso uditivo non funzionano normalmente. Le cause dell'ipoacusia si manifestano in molte forme e possono avere molteplici cause, in quanto ogni persona ha un tipo di ipoacusia unico.
L'impatto sulla capacità di sentire i suoni, noto come ipoacusia audiometrica, può variare da lieve a profonda. L'ipoacusia può essere una condizione che esiste dalla nascita o che si sviluppa più tardi nella vita, può verificarsi improvvisamente o gradualmente nel corso di molti anni.
L'entità della perdita uditiva di una persona può anche essere diversa a seconda dell'altezza (frequenza) dei suoni che si sentono. Le persone possono anche avere perdite uditive diverse in ogni orecchio.
È importante sapere se si ha un’ipoacusia, in quanto può ridurre la capacità di imparare, ascoltare e parlare con la famiglia, gli amici e i colleghi di lavoro. Se pensate di avere una perdita uditiva, vi consigliamo a rivolgersi ad un professionista dell'udito, che metterà alla prova le vostre capacità uditive.
Ci sono tre principali tipi di ipoacusia:
I nostri consulenti forniscono una guida visiva semplice e veloce per spiegare i diversi tipi di ipoacusia e presentano la gamma di tecnologie disponibili per aiutare a gestirla.
Le cause della perdita dell'udito possono essere molteplici, alcune delle ragioni più comuni sono seguenti:
Ricordatevi - se non siete sicuri sullo stato di salute delle vostre orecchie fate un test dell'udito da un audiologo o da un audiometrista per scoprire se avete un’ipoacusia.
Il nostro motto
Il nostro staff e i nostri medici
Dicono di noi
Per qualsiasi altra informazione o per prendere un appuntamento siamo a tua completa dispozizione.