Per info: 02 48011361 o scrivici a info@sordita.it

PROFESSIONALITÀ,
CURA ED ESPERIENZA

Centro specializzato sordità infantile Milano e provincia

Ci sono molte ragioni per cui un bambino può nascere sordo o diventare sordo durante l'infanzia. Anche se non conoscere la causa della sordità può essere molto sconvolgente, non sempre è possibile identificarne il motivo. Possono esservi proposti dei test per cercare di trovare la causa della sordità del vostro bambino, ma i test sono in grado di identificare la causa solo nel 40-50% dei bambini.

Cause di sordità prima della nascita (cause prenatali)

La sordità permanente nei bambini è più comunemente causata dalla genetica tramandata nelle famiglie, anche se non sembra esserci una storia familiare di sordità.

Alcune delle sindromi più comuni associate alla perdita dell'udito sono:

  • Sindrome di Alport
  • Sindrome di Branchio-Oto-Renal
  • Sindrome di CHARGE
  • Sindrome di Crouzon
  • La sindrome di Down
  • Sindrome di Goldernhar
  • Sindrome di Jervell e Lange Nielsen
  • Sindrome di Pendred, in cui i bambini hanno gli acquedotti vestibolari allargati
  • Sindrome di Stickler
  • Sindrome di Treacher Collins
  • Sindrome di Usher Tipo 1 e Tipo 2
  • Sindrome di Waardenburg

La sordità può anche essere causata da complicazioni durante la gravidanza. Infezioni come rosolia, citomegalovirus (CMV), toxoplasmosi e herpes possono causare la nascita di un bambino sordo.

Esistono anche una serie di farmaci, noti come farmaci ototossici, che possono danneggiare l'apparato uditivo del bambino prima della nascita.

L'udito può essere influenzato dalla fessura del palato o dalla fessura del labbro e del palato, che può verificarsi da sola o essere collegata ad una delle sindromi sopra elencate.

Diversi tipi di sordità possono essere associati a microtia e atresia, a seconda di quale parte dell'orecchio non si forma o non funziona come dovrebbe.

Cause nella prima infanzia (cause post-natali)

Nascere prematuramente può aumentare il rischio che un bambino sia sordo o diventi sordo. I bambini prematuri sono spesso più soggetti a infezioni che possono causare sordità. Anche un grave ittero o la mancanza di ossigeno a un certo punto può causare sordità. Le infezioni durante la prima infanzia, come la meningite, il morbillo e la parotite, possono essere responsabili della sordità di un bambino.

La sordità temporanea nei bambini è più comunemente causata da colla auricolare.

I bambini possono sviluppare una rara malattia dell'orecchio conosciuta come colesteatoma. Questo può accadere in qualsiasi momento dell'infanzia.

I bambini nati con acquedotti vestibolari ingrossati possono nascere con una perdita dell'udito che può essere progressiva o svilupparsi per la prima volta nella prima infanzia.

I bambini possono sviluppare una rara condizione nota come otosclerosi. Questo può accadere in qualsiasi momento dell'infanzia, ma è più comune negli adolescenti e nei giovani adulti.

Occasionalmente, un trauma cranico o l'esposizione a rumori forti può danneggiare l'apparato uditivo.

Test medici utilizzati per diagnosticare la causa della sordità

Informazioni su come scoprire la causa della perdita dell'udito di vostro figlio potete trovare rivolgendosi nel nostro centro e facendo il test specifico consigliato da uno dei nostri medici audiologi.

Chi siamo

Del Bo Tecnologia per l'ascolto

del-bo-tecnologia-ascolto-visita

Del Bo Tecnologia per l’ascolto è il centro audiologico di Milano che si occupa della cura della sordità e dell'acufene, fondato e diretto dall’ingegnere biomedico Luca Del Bo.

Forniamo apparecchi acustici innovativi e lavoriamo a stretto contatto con i produttori e le cliniche audiologiche internazionali per migliorare la soddisfazione di ascolto dei nostri clienti.

Lavoriamo in team con logopedisti, neuropsichiatri, genetisti, psicoterapeuti, fisioterapisti, chiropratici, osteopati e gnatologi per affrontare e trovare trattamenti risolutivi sia per sordità e acufene, il fischio fantasma che affligge il 15% della popolazione mondiale.

Perchè sceglierci

Esperienza

Curiamo la sordità dal 1997. La nostra esperienza ci consente di fornire apparecchi acustici personalizzati per ogni esigenza ed età. Personale altamente qualificato segue il paziente dal suo ingresso nel nostro centro, in ogni sua fase, dalla visita e gli esami audiologici all'applicazione degli apparecchi acustici, fino alle verifiche.

Professionalità e competenza

Il nostro staff di specialisti offre servizi professionali di qualità.

  • Fornitura e personalizzazione dei migliori apparecchi acustici digitali
  • Esami audiometrici con procedure innovative
  • Visite specialistiche audiologiche

Un team multidisciplinare

Il nostro staff è composto da audiometristi, audioprotesisti, medici audiologi, otorinolaringoiatri e psicoterapeuti. Grazie al nostro team multidisciplinare offriamo una diagnosi di eccellenza per sordità e acufene, disturbi dell’equilibrio e vertigini e per le patologie otorinolaringoiatriche nei bambini e negli adulti.

Il nostro motto

“La stima reciproca e le sinergie tra tutti noi ci hanno permesso, nel tempo, di fare la differenza in termini di competenze professionali e qualità del servizio.”

Ing. Luca Del Bo
Fondatore e titolare

Il nostro staff e i nostri medici

  • Ing. Luca Del Bo

    Ingegnere biomedico
  • Prof. Umberto Ambrosetti

    Audiologo
  • Dott. Enrico Fagnani

    Audiologo
  • Dott.ssa Giovanna Baracca

    Audiologa e foniatra
  • Dott. Alberto Scotti

    Otorinolaringoiatra
  • Dott. Andrea Crocetti

    Psicologo psicoterapeuta
  • Dott.ssa Stefania Barozzi

    Audiologa
  • Dott. Matteo Caravita

    Audioprotesista
  • Dott.ssa Silvia Passoni

    Audiometrista
  • Dott.ssa Giulia Fortunato

    Audiometrista
  • Roberto Assente

    Ricerca e Sviluppo
  • Elena Del Vecchio

    Accoglienza

Dicono di noi

Matteo Betti

"Ho visitato il centro in questione per un problema di iperacusia che i vari otorini consultati prima non riuscivano neanche a diagnosticare. Beh, avrei potuto tranquillamente risparmiare tempo e denaro per rivolgermi direttamente qui. Che dire, un centro finalmente fatto di persone competenti e veramente rispettose del metodo scientifico. Esami completi,diagnosi mirate, equipe multidisciplinare. Lo consiglio a chiunque abbia la sfortuna di soffrire di problemi audiologici. Non perdete la fiducia."

Recensione Google

Enrico Maria Greco

"Sono un medico, cardiologo, conosco, quindi, la professionalità, la competenza, la sensibilità verso il paziente. Queste qualità, unite al clima signorile e sereno dello Studio, fanno, di questo Centro, un riferimento superiore alle 5 stelle. Sono estremamente soddisfatto, da paziente, afflitto da ipoacusia e acufeni. Ora sono "guarito".
Grazie Prof. Del Bo
Enrico Maria Greco"

Recensione Google

Per qualsiasi altra informazione o per prendere un appuntamento siamo a tua completa dispozizione.


DOVE SIAMO


  • Via Santa Sofia 29
  • 20122 Milano
  • Tel: 02 48011361

Aperti dal lunedì al venerdi
dalle ore 9:00 alle 18:30


NEWSLETTER


Lasciaci la tua email per iscriverti alla Newsletter ed essere sempre aggiornato sui nostri prodotti e sulle ultime novità!

© 2020 | Del Bo Tecnologia per l'Ascolto | Tutti i diritti riservati | P.IVA 01189420050